SIMBOLI DI PIETRA E LUCE NELLE CHIESE ROMANICHE TOSCANE
Venerdì 22 aprile - Ore 17,30
Sabato 30 aprile - Ore 17,00
Sala Maggiore Palazzo Comunale, Piazza Duomo - Pistoia
Gli incontri proposti e le visite guidate alle chiese romaniche vogliono accompagnare l’ascoltatore alla scoperta delle figure scolpite su capitelli e portali che da secoli ammoniscono o incoraggiano i fedeli, illustrando anche il significato più profondo che i primi cristiani attribuivano alla luce, in particolare a quella riferita ai giorni di Pasqua, all’alba e al tramonto dell’equinozio di primavera e dei solstizi.
➤ Venerdì 22 aprile 2022, ore 17,30
Sala Maggiore Palazzo Comunale, Piazza Duomo - Pistoia
STORIA E MISTERI DI PIETRA
L’importanza dei simboli nel mondo romanico collegati alle figure scolpite su capitelli e portali, ricercando la chiave di lettura dei costruttori del Medioevo e cosa volevano trasmettere ai fedeli.
SEGUIRA’ APERITIVO (condizioni climatiche permettendo)
➤ Sabato 30 aprile 2022, ore 17,00
Sala Maggiore Palazzo Comunale, Piazza Duomo - Pistoia
LA CHIESA AD IMMAGINE DEL COSMO
Come i costruttori abbiano edificato le chiese ad immagine del cosmo, rappresentando il cammino che ogni uomo percorre sulla Terra per giungere al Cielo.
ORIENTAZIONI SACRE E PERCORSI DI LUCE
Studio su come i costruttori guidavano la luce solare dell’equinozio di primavera e dei solstizi all’interno delle chiese, per correlare lo spazio sacro al Cielo, sede di Dio, e per creare un collegamento visibile tra Microcosmo e Macrocosmo.
SEGUIRA’ APERITIVO (condizioni climatiche permettendo)
Due visite guidate
➤ Domenica 19 giugno 2022, Castelvecchio in Valleriana - Pescia (PT)
PIEVE ROMANICA DEI SS. ANSANO E TOMMASO
Ore 13,00: facoltativo su prenotazione pranzo con prodotti tipici al Circolo Parrocchiale e, a seguire, visita guidata all’Oratorio del Santissimo Rosario con splendidi affreschi del XVI secolo.
Ore 17,30: Visita in esclusiva all’architettura e ai simboli di pietra della pieve con l’osservazione del fascio luminoso del solstizio d’estate.
➤ Sabato 24 settembre 2022, ore 9,00, Abbazia di San Salvatore in Agna, Montale (PT)
ABBAZIA ROMANICA SAN SALVATORE IN AGNA
Visita dell’Abbazia per vedere l'illuminazione dell'altare e della decorazione a vaso nel pavimento..
Posti limitati, con priorità per i Soci ChiantiMutua.
Viaggio con mezzi propri. Informazioni presso i recapiti telefonici ChiantiMutua in orario d’ufficio
|
PROGRAMMA EVENTITipo: PDF - 526.74 KB |
Scarica |