Diventa Socio!
Unisciti a noi e scopri come aderire a ChiantiMutua ETS per usufruire dei servizi dedicati ai soci e clienti ChiantiBanca!
Perchè?
Il Socio di ChiantiMutua ETS ha accesso a servizi e vantaggi per:
I vantaggi che otterrai diventando Socio
Diventare Socio di ChiantiMutua ETS significa entrare a far parte di una realtà mutualistica che offre numerosi servizi e vantaggi, pensati per tutelare la salute, sostenere la famiglia e promuovere la cultura e il benessere sociale.
Perché diventare Socio?
I Soci di ChiantiMutua hanno accesso a un sistema integrato di servizi articolati in diverse aree di intervento:

  • Salute & Prevenzione
  • Famiglia & Scuola
  • Cultura & Tempo libero
Sconti
Agevolazioni presso strutture sanitarie e enti convenzionati all’interno del circuito Comipa MutuaSalus.
ChiantiMutua per i giovani
Riserva un’attenzione speciale ai Soci under 35, con condizioni agevolate e servizi dedicati per accompagnare i giovani in ogni fase della crescita. Tra i vantaggi: sconti su visite medico-sportive, sussidi universitari, accesso facilitato a prestazioni sanitarie, culturali e sportive, e contributi specifici pensati per rispondere ai bisogni delle nuove generazioni.
Diaria
Indennità giornaliera in caso di ricovero, anche presso strutture del Servizio Sanitario Nazionale.
Rimborsi
Contributi parziali sulle spese sostenute per prestazioni sanitarie secondo i regolamenti in vigore.
Sussidi
Supporto economico per attività extra-sanitarie e per situazioni di particolare necessità, secondo quanto previsto dai regolamenti.
Campagne di prevenzione spot
Accesso a iniziative e programmi dedicati alla prevenzione e al benessere dei Soci e dei loro familiari.
Iniziative ed eventi
Opportunità di partecipare a eventi culturali, ricreativi e viaggi organizzati dalla Mutua.
Carta MutuaSalus
Tessera personale che consente di usufruire di prestazioni e servizi socio-sanitari in tutto il territorio nazionale, grazie all’adesione di ChiantiMutua a Comipa.
Si invita la consultazione del regolamento generale e dei regolamenti specifici di ogni prestazione nella sezione “modulistica” e “regolamenti” per una completa informativa in merito alle modalità di erogazione di rimborsi e sussidi, nonché i relativi massimali.
Come diventare socio?
Online
In piena autonomia utilizzando la procedura online Diventa Socio puoi compilare i dati e inviare il contratto scansionato alla Mutua.
01
Riceverà a fine mese le credenziali di accesso per accedere alla sua Area Riservata con la Carta MutuaSalus in formato digitale.
02
Online
In piena autonomia utilizzando la procedura online Diventa Socio puoi compilare i dati e inviare il contratto scansionato alla Mutua.
01
Riceverà a fine mese le credenziali di accesso per accedere alla sua Area Riservata con la Carta MutuaSalus in formato digitale.
02
In filiale
Puoi rivolgerti alla tua Filiale BCC di riferimento per compilare la domanda di ammissione oppure puoi contattare il referente della Mutua per informazioni.
01
Riceverà a fine mese le credenziali di accesso per accedere alla sua Area Riservata con la Carta MutuaSalus in formato digitale.
02
In filiale
Puoi rivolgerti alla tua Filiale BCC di riferimento per compilare la domanda di ammissione oppure puoi contattare il referente della Mutua per informazioni.
01
Riceverà a fine mese le credenziali di accesso per accedere alla sua Area Riservata con la Carta MutuaSalus in formato digitale.
02
Come ottenere un rimborso e sussidio sanitario e non sanitario
Ci sono due modalità, “diretta” e “indiretta” attraverso cui ottenere un rimborso e sussidio sanitario e non sanitario:
  1. La modalità “diretta” riguarda esclusivamente le prestazioni sanitarie.
    • Accedi alla tua Area Riservata dal sito o dall’APP
    • Prenota la prestazione sanitaria verificando la disponibilità e i costi di ogni struttura o professionista
    • Confermando la prenotazione, riceverai una mail di riepilogo da mostrare alla struttura
    • Effettua il pagamento presso la struttura sanitaria, pagando quanto dovuto già al netto del rimborso della Mutua che salderà poi la differenza per tuo conto
  2. La modalità “indiretta” riguarda sia le prestazioni sanitarie che i sussidi. Il rimborso può essere richiesto attraverso le seguenti procedure:
    • Il Socio, accedendo alla propria area riservata nella sezione “Rimborsi”, inserisce il documento di spesa che sarà elaborato dall’ufficio Mutua e, successivamente, la quota di rimborso spettante verrà accreditata sul conto corrente del Socio Mutua.
    • Il Socio, si reca nella propria Filiale BCC di riferimento/ufficio Mutua e consegna il documento di spesa con il modulo di richiesta di rimborso compilato.
Carta MutuaSalus
La Carta Mutuasalus permette, non solo all’Associato ma anche e ai suoi familiari iscritti (figli minori di 18 anni), di usufruire di prestazioni e servizi socio-assistenziali, attraverso una rete di esercenti e strutture articolata in modo capillare su tutto il territorio italiano
Scopri tutti i vantaggi
Domande Frequenti
Trova tutte le informazioni di cui hai bisogno consultando le nostre risposte alle domande più comuni, oppure contatta l'ufficio Soci