Una delle strutture più emblematiche del medioevo fiorentino. La nostra visita inizia nell’ampio cortile dove si apre la stanza di Michelangelo che ospita sculture come: Bacco, opera giovanile del grande artista, il Tondo Pitti e Bruto, busto dell’omicida di Cesare che richiama un altro assassinio celebre avvenuto in casa Medici nel 1500. Al primo piano la sala dedicata al grande maestro del rinascimento fiorentino: Donatello. Nella stessa sala opere di altri importanti artisti del Quattrocento come Andrea del Verrocchio e Lorenzo Ghiberti.
Programma:
Per info e prenotazioni contattare il numero verde 800265657
Organizzazione tecnica by: Crocus Trip
|
VOLANTINOTipo: PDF - 292.05 KB |
Scarica |