Evento 13/09/2025
Tornano i “Sabati della Cultura” a Figline Valdarno

Nuove date per i “Sabati della Cultura” a Figline Valdarno!

Sabato 13 settembresabato 11 ottobre e sabato 8 novembre sarà possibile visitare quattro luoghi della cultura artistica e medica solitamente accessibili solo su prenotazione: la Casa della Civiltà Contadina di Gaville, il Museo di Arte Sacra della Collegiata di Santa Maria, la Fondazione Pratesi ed anche l’Antica Spezieria Serristori.

La Spezieria dell’Ospedale Serristori sin dal Cinquecento produceva medicinali che venivano utilizzati nell’ambito ospedaliero e forniti in tutto il Valdarno, come una vera e propria farmacia. Oggi non è più situata negli ambienti originali dell’ospedale, che davano sulla piazza Marsilio Ficino, ma dal 1890 si trova nella sala rossa di Villa San Cerbone in piazza XXV Aprile. Si tratta della spezieria meglio conservata sul territorio toscano ed al suo interno è possibile ammirare oggettistica di ceramica e di vetro utilizzata dal XV al XIX secolo ed anche varie opere pittoriche.

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Figline e Incisa Valdarno e agli enti che gestiscono tali realtà culturali, sarà possibile visitare la Spezieria dell’Ospedale Serristori liberamente e gratuitamente dalle 15.00 alle 19.00, con ingressi ogni 30 minuti (punto di ritrovo all’ingresso di “Villa san Cerbone”).

Su prenotazione, alle ore 15.00 si potrà effettuare anche una visita guidata gratuita comprensiva di tutti e quattro i luoghi. Partenza dal Museo della Civiltà Contadina, Gaville; i trasferimenti verranno effettuati in autonomia, con le auto dei partecipanti.

Per informazioni e prenotazioni visita il sito del comune di Figline e Incisa Valdarno