La mutua

La nostra identità

ChiantiMutua è nata su iniziativa di ChiantiBanca Credito Cooperativo Soc. Coop. (che ne è Socio sostenitore) per concretizzare quanto previsto dall’articolo 2 del proprio statuto dove si specifica l’obiettivo “di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.

ChiantiMutua è un ente del Terzo Settore che opera secondo i principi della mutualità, con la finalità di promuovere la salute e il benessere complessivo della persona tra i propri associati e associate. L’organizzazione agisce attraverso un modello solidaristico e partecipativo, volto a incentivare stili di vita sani e a garantire l’accesso a prestazioni e servizi nei settori sanitario, sociale, educativo, culturale, ricreativo e ambientale.

ChiantiMutua aderisce a Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), una rete cooperativa nazionale che consente ai Soci l’accesso alla Carta Mutuasalus, uno strumento utile per usufruire di un’ampia gamma di servizi socio-sanitari convenzionati su tutto il territorio italiano.

Organi Sociali
Consiglio d'Amministrazione
Presidente Stefano Mecocci
Vice Presidente Vicario Luca Brogini
Consiglieri Luciano Corti Luigi Ferri Luigi Mantia Alessandro Martini Maria Grazia Monti Stefano Salvi Sara Severi
Organo di Controllo
Presidente Cecilia Marchionne
Sindaco Effettivo Piero Bianchini Lapo Mazzei
Sindaco Supplente Giada Fratini Lapo Sassorossi
Commissione Tecnica
Consigliere Cristian Cesari Gabriele Formenti Alessandra Giani
Direzione
Direttore Carlo Bernini
Logo Logo

Nel 2019 nasce il progetto “Una Banca Una Mutua”, su input della Federazione Toscana BCC, con l’obiettivo di:

  • - Promuovere la nascita di una mutua per ogni Banca di Credito Cooperativo associata alla Federazione Toscana BCC;
  • - Mettere a fattor comune l’esperienza pregressa delle 4 Mutue toscane “storiche” (ChiantiMutua, SMS Cras, Amici Per Sempre e TemaVita), esistenti in regione a partire dal 2007;
  • - Sviluppare un network sempre più diffuso e capillare, a beneficio di soci e clienti del Credito Cooperativo.
Il COMIPA è un network di enti mutualistici riuniti in consorzio nazionale avente come obiettivo d’ampio raggio lo sviluppo della mutualità volontaria.
Il COMIPA promuove direttamente la nascita di nuove associazioni mutualistiche sul territorio nazionale. Inoltre, studia e realizza strumenti comuni volti a garantire agli Enti Mutualistici aderenti quelle economie di scala necessarie ad una più efficiente gestione dei servizi offerti, in ciò cogliendo appieno i frutti di un’esperienza maturata in oltre venti anni di attività.
ChiantiMutua

Sede Operativa
Piazza Arti e Mestieri, 1
50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)

Sede Legale
Via Giuseppe di Vittorio, 4/6
50026 San Casciano in Val di Pesa (FI)


L'ufficio risponde al Numero verde dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30


info@chiantimutua.it

eventi@chiantimutua.it


800265657