Evento 01/11/2024
Weekend in Maremma: Argentario, Vulci e Laguna di Orbetello con Gustatus
Per il ponte del 1° novembre andiamo in Maremma.
In TERRA etrusca vista MARE! 
3 giorni di NATURA con calma, nel bello!
Una terra meravigliosa,
fatta di grande natura e di storia,
guardando e respirando il mare.
 
📌 1° giorno (1 novembre)
PARCO ARCHEOLOGICO DI VULCI
 Ci incontreremo, in mattinata (ore 11.00 circa) nei pressi di Vulci e cammineremo nel Parco Archeologico di Vulci, alla scoperta di questo stupendo luogo ricco di storia etrusca e medievale e immersi nella bellissima maremmana natura. La città etrusca, le tombe, le antiche strade selciate, i pascoli, i panorami, il fiume e la cascata (location di molti film tra cui "tre uomini e una gamba). Faremo il nostro pranzo al sacco in un punto del parco molto panoramico.
Trasferimento in Hotel ad Orbetello
↗️ km 12 - difficoltà e impegno facile/media
 
📌 2° giorno (2 novembre)
DUNA FENIGLIA E ANTICHISSIMA CITTA' DI COSA
Il mare dell'Argentario, la laguna di Orbetello, la lunga spiaggia Feniglia fino poi all'Antichissima Città di Cosa dove il panorama spazia su tutto il promontorio dell'Argentario e sulla bella città lagunare di Orbetello. Olivi centenari, la cinta muraria etrusca e l'energia e la suggestione di tutta la vita che qui ci fu un tempo, in cima a questa collina a picco sul mare. La famosa "tagliata etrusca" di Ansedonia e lo "spacco della regina", antica opera di grande ingegneria idraulica romana.
↗️ km 16 - difficoltà facile
 
📌 3° giorno (3 novembre)
PORTO ERCOLE E I FORTI SPAGNOLI
 Argentario e Porto Ercole: l'antico porto, stupendi panorami, il mare, i colori. I forti spagnoli, le calette e il bellissimo borgo eletto uno dei borghi più belli d'Italia.
↗️ km 14 - difficoltà medio/facile
 
DETTAGLI VIAGGIO
Viaggio ed escursioni con difficoltà facili/medie di grande interesse storico e naturalistico. Cammineremo su sentieri, strade nel bosco, stradelli poderali, antiche mulattiere, tratti di asfalto ove necessario.
Difficoltà tecniche escursioni: facili/medie
I percorsi potrebbero subire modifiche in base al meteo e/o situazioni contingenti.

 Viaggio trekking dove sono obbligatorie le SCARPE DA TREKKING.
 

Costo a persona (in camera doppia): 280,00  € a persona 

Quota socio ChiantiMutua (in camera doppia): 250,00 € a persona 

Comprensivo di: 2 pernottamenti in HOTEL*** a Orbetello in camera doppia, 2 prime colazioni in hotel, la cena del primo giorno presso ristorante tipico in zona Ansedonia, organizzazione e servizio Guida Ambientale per tutta la durata del viaggio (3 giorni), assicurazione Medica, costi Tour Operator Certosa Viaggi

Camere singole: solo se disponibili con supplemento.

Sono esclusi: costi per viaggio e spostamenti per le varie escursioni, ticket ingresso Parco Archeologico di Vulci, pranzi al sacco, cena del secondo giorno, quanto non indicato nella "quota comprende".

 

PER INFO E PRENOTAZIONE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800265657

 

Organizzazione tecnica by: Certosa viaggi & Le vie del Chianti