ChiantiMutua ETS pone al centro della propria missione la tutela della salute dei Soci, promuovendo l’accesso facilitato alle cure e incentivando la prevenzione. Tra le principali attività figurano le convenzioni attivate con operatori sanitari privati e pubblici (per questi ultimi, esclusivamente per prestazioni rese in regime privatistico), che garantiscono condizioni economiche agevolate per l’erogazione delle prestazioni.
Attraverso il servizio di rimborso diretto delle spese mediche, ogni Socio, con la semplice adesione alla Mutua, può accedere a rimborsi parziali per le prestazioni sanitarie sostenute. Tale diritto si estende anche ai figli minori, a condizione che entrambi i genitori risultino iscritti.
Accedi alla tua Area Riservata e prenota una prestazione al 50%.
Per le prenotazioni effettuate in autonomia presso strutture convenzionate, i rimborsi previsti sono i seguenti:
Diaria giornaliera in caso di ricovero ospedaliero:
Quando richiedere i rimborsi e sussidi?
Cos’è e come funziona
ChiantiMutua riconosce l’importanza del benessere familiare, includendo anche i nostri amici a quattro zampe. Il nostro regolamento riporta alla definizione di animale domestico, secondo la “Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia”, siglata dagli Stati membri del Consiglio d’Europa a Strasburgo il 13 novembre 1987 e in vigore dal 1° maggio 1992, ratificata dal Parlamento italiano con la L. 4 novembre 2010, n. 201, art. 1.
La definizione di “animali da compagnia”, come tale è da intendersi “ogni animale tenuto, o destinato ad essere tenuto dall’uomo, in particolare presso il suo alloggio domestico, per suo diletto e compagnia”. Sono da ritenersi escluse, le categorie di animali selvatici.
Questi rimborsi concorrono al raggiungimento del massimale del Socio.
Ogni rimborso dovrà essere accompagnato dalla copia del certificato che attesti la proprietà dell’animale domestico.
ChiantiMutua ETS è lieta di annunciare l’introduzione di un servizio sperimentale di telemonitoraggio dei principali parametri vitali. La telemedicina rappresenta un modo innovativo di fornire assistenza sanitaria a distanza, sfruttando la tecnologia per monitorare, prevenire e gestire la salute in modo semplice e sicuro. Grazie a un'app innovativa e all'utilizzo di un device all'avanguardia, i nostri Soci possono monitorare il loro stato di salute e accedere a consulenze mediche a distanza. Un servizio che rappresenta un importante passo avanti verso la prevenzione e il benessere.
Scopri di più
Perché fare un test genetico? 🧬
Il nostro DNA è la nostra carta d’identità biologica. Scoprire le proprie predisposizioni genetiche è fondamentale per prevenire problemi alimentari, migliorare l’alimentazione, ottimizzare l’attività fisica e ridurre il rischio di disturbi legati alla sensibilità alimentare. ChiantiMutua, in collaborazione con la struttura convenzionata Genetic Innovation, offre l’opportunità a tutti i Soci e loro familiari (intesi come figli minori, come da Regolamento Generale) di accedere a 3 test genetici mirati, tra cui scegliere in base ai propri obiettivi.
I test: