Famiglia & scuola
Famiglia & Scuola

ChiantiMutua ETS sostiene attivamente le famiglie dei propri Soci attraverso l’erogazione di sussidi destinati all’ambito educativo, sociale e sanitario, con particolare attenzione ai figli minori. Ecco un riepilogo dei sussidi per i figli minori

  • Sussidio per nuovi nati
  • Sussidi per la prima infanzia e il percorso scolastico, tra cui:
    • sussidio per l’iscrizione ad asilo nido
    • sussidio per l’iscrizione alla scuola materna
    • sussidio per l’acquisto del materiale scolastico in occasione dell’inizio di un nuovo ciclo (prima elementare, prima media, primo anno delle scuole superiori)
  • Sussidio per l’acquisto di lenti da vista o lenti a contatto da vista per i figli minori
  • Sussidio sportivo e culturale, a sostegno della partecipazione ad attività extrascolastiche
  • Contributo per la partecipazione a campi estivi

Inoltre, la Mutua interviene a supporto delle famiglie anche nei seguenti ambiti specialistici:

  • Sussidi per disturbi dell’alimentazione
  • Sussidi per disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e/o disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
  • Contributi per trattamenti fisioterapici per disabili
  • Sussidi per il supporto di disturbi psicologici

Quando richiedere i rimborsi e sussidi?

  • Entro il 30 aprile per le spese del 1° trimestre
  • Entro il 31 luglio per le spese del 2° trimestre
  • Entro il 31 ottobre per le spese del 3° trimestre
  • Entro il 20 gennaio per le spese del 4° trimestre
Si invita la consultazione del regolamento generale e dei regolamenti specifici di ogni prestazione nella sezione “modulistica” e “regolamenti” per una completa informativa in merito alle modalità di erogazione di rimborsi e sussidi, nonché i relativi massimali.

Dalla tua Area Riservata potrai prenotare prestazioni al 50%, richiedere un rimborso oppure cercare una struttura convenzionata.